- pittore
- pit·tó·res.m., agg.1. s.m. FO chi esercita l'arte della pittura: fare il pittore; pittore dilettante, professionista; pittore di ritratti, di paesaggi2a. s.m. CO imbianchino, decoratore2b. s.m. BU estens., chi esegue illustrazioni per libri o giornali, chi disegna o dipinge insegne di esercizi commerciali o locali pubblici3. s.m. TS archeol. ceramografo di cui non si conosce il nome, identificato in relazione al ceramista per cui lavorava, al luogo in cui sono conservati i vasi da lui decorati, a un elemento decorativo ricorrente, ecc.: pittore delle linee rosse4. s.m. CO fig., chi, spec. romanziere, giornalista, ecc., sa descrivere con grande forza rappresentativa situazioni, ambienti, persone, ecc.: quel romanziere è un bravo pittore della società contemporanea5. agg. BU fig., che descrive, che rappresenta in modo vivace e incisivo\DATA: av. 1347.ETIMO: dal lat. pictōre(m), der. di pingĕre "dipingere".NOTA GRAMMATICALE: nell'accez. 1 rar. femm. spreg. pittoressa.
Dizionario Italiano.